"… Perché quando andiamo ad insaccare un salame, a rifilare un prosciutto o un culatello, a legare una coppa o una pancetta… quando impastiamo la salsiccia o tagliamo una braciola… non diamo semplicemente la manualità nel produrre il prodotto ma offriamo la garanzia di aver seguito di persona ogni singola fase di questa complessa filiera dandone non solo una tracciabilità e rintracciabilità burocratica ma una effettiva conoscenza di quanto e cosa hanno alimentato i nostri suini di come hanno vissuto al pascolo per 18/24 mesi e di come sono poi trasformati per Voi in completa assenza di qualsiasi sostanza chimica. Questa completa garanzia e assoluto benessere dell’animale si traducono in una peculiarità organolettica dei nostri prodotti che davvero possono ricordare, come lo ricordano a noi, i tempi passati."
SALUMI SALE e PEPE
Giorgio e Claudia
PSR 2014/2020 Misura 4.1.01 Investimenti in Aziende Agricole in approccio individuale e di Sistema Investimenti volti a incentivare la filiera corta attraverso l’acquisto di macchine e attrezzature per lavorazione prodotti aziendali; acquisto di attrezzature varie (trattore, trincia, aratro, decompattatore) volte ad incentivare l’innovazione di processo e di prodotto al fine di rendere maggiormente sostenibile il processo produttivo. Contributo Concesso € 68.428,80
Finanziamento del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR)
Direzione Generale Agricoltura, Caccia e Pesca di Reggio Emilia
